2024 IRLANDA CASTLEREA - Auto Gestione

CASTLEREA IN OTTOBRE - AUTOGESTIONE

  Partecipanti:


DA GIOVEDÌ' 3 OTTOBRE A LUNEDÌ 7 OTTOBRE (3 GIORNI DI PESCA)

A primavera 2024 Andrea inizia a ipotizzarmi ed a ingolosirmi con un week end di pesca in Irlanda in auto-gestione, periodo ipotizzato inizio ottobre; gli rispondo che la cosa mi interessa e se la situazione famigliare lo permette mi aggrego molto volentieri. In seguito ho saputo con grande piacere che Rosario sarebbe stato il terzo della spedizione.

Pochi mesi prima della partenza Andrea predispone la prenotazione aerea, dell'auto e dell'alloggio. Obiettivo è pescare in una lago dove è stato diverse volte alla ricerca del big pike. Il volo di andata prevede partenza da Bergamo alle 15.30 ed il ritorno su lunedì alle 16.55.


GIOVEDÌ 3 OTTOBRE

Poco prima della partenza al telefono con Andrea procediamo alla prenotazione del parcheggio coperto P2 per un costo di circa 100€; avendo appena acquistato un'auto nuova avevo un po' lo scrupolo che fosse al coperto...

Finalmente arriva il giovedì della partenza; il piano prevede che Rosario vada da Andrea a Reggio e poi entrambi mi raggiungano a Brescello.
Alle 10.30 sono da me e Dante gira diverse volte intorno alla Tesla bianca di Rosario, anche lui apprezza il mezzo :)

Carichiamo e si parte per Bergamo così da mangiare qualcosa con calma per poi avviarsi al Gate. Il viaggio procede spedito e tra una chiacchiera e l'altra arriviamo a destinazione.
Il P2 non è un parcheggio ma una scatola per sardine, fatico un pochino ma poi riesco ad inserire la corriera negli appositi spazi.

Prima di lasciare l'auto mi accerto tornando indietro che sia tutto a posto e chiusa con specchietti rientrati! In seguito vi racconterò
della piccola disavventura collegata...

Carta di Identità by Orio al Serio

Sak col solito passo veloce tira il gruppo e si avvia verso il check in; in un attimo siamo lì ed iniziamo le operazioni di pesatura. Ci dividiamo tra gli sportelli per accelerare l'operazione ed io e Sak completiamo in fretta e ci avviamo nella zona dei bagagli ingombranti per liberarci anche del tubo.

Non vediamo più Rosario che poi ci raggiunge con la novità che la sua carta di identità non va bene perchè tagliata; ci abbandona ed in un mezz'oretta si ripresenta con una C.I. nuova di zecca "marcata" ORIO AL SERIO.
Noi scoppiamo dal ridere e lui ci informa che forse è uno dei pochi che ha residenza a Cesenatico, domicilio a Correggio con carta di identità rilasciata dal comune bergamasco :))

Questa sarà la prima di una serie di piccole disavventure di viaggio che alla fine Andrea avrà registrato sul suo taccuino, quantizzando quelle con risvolto economico da buon bancario :)

Sak mentre tratta un possibile acquisto.

Rosario mentre prosegue con le disavventure con la sua nuova carta che non apre...

Sak ci lascia

Non facciamo tempo a decollare che Andrea è già rapito da Morfeo.

Io e Rosario sorridiamo costatando che neppure gli scossoni della partenza lo turbano :) 

Bello passare dalla pioggia al pieno Sole

Appena buchiamo le nuvole scure e dense di pioggia ci troviamo in un altro mondo. La luce è abbagliante e la visuale verso il basso presenta una sorta di tappeto denso e compatto che sembra di ovatta.

Il Tipo della Hertz

Atterrati a Knock come al solito fatichiamo a tenere il passo di Sak che in pochi minuti è già al banchetto della Hertz. Qui trova lo stesso operatore dell'altra volta che si ricorda di tutto e ridendo come un matto escalama: "you are the one who lost the keys in the lake, here you are a famous man" :))

Memore di questa esperienza Sak si affretta ad estendere l'assicurazione optando per la copertura kasko; a questo giro non vuole extra indesiderati :)

Prima di partire il tipo ci racconta che in settimana un bambino è andato sul giornale per un grosso persico preso; dopo aver tradotto la notizia subito Sak si appresta a coniare la prima perla linguistica della vacanza: "The Lucky of the Principiant" :))

Skoda Jogger

Vedendo l'estensione del tubo il tipo ci propone una skoda Jogger che si dimostrerà una ottima soluzione nonostante alcuni "avvisi" che non faranno stare sereno il nostro Presidente.

B&B ARMCASHEL

Nel giro di dieci minuti arriviamo al B&B dove Rita ci attende con il solito sorriso e cordialità.

Dopo aver fatto qualche chiacchiera Rita ci mostra le stanze; io sono al piano superiore dove mi attende una singola con bagno annesso, la stanza è carina ed è tutto in ordine. Molliamo le valigie in tempi stretti e dato l'orario ci incamminiamo verso il paese per mangiare qualcosa. 

HELLS KITCHEN

Rita ci indirizza alla Cucina dell'Inferno, il primo Pub che si incontra entrando in paese.
L'entrata presenta una biforcazione con due porte che indirizzano verso il "Ristorante" o il "Pub" vero e proprio.

Scopriremo che il Pub è adiacente al Museo del Treno e questo successivamente piega la presenza della motrice nel fondo della stanza.

Rosario apprezza Burger e Guinness

VENERDÌ 4 OTTOBRE, INIZIA LA PESCA

Considerando il fuso mi sveglio molto in anticipo rispetto all'orario convenuto ed inizio a preparare canne, esche ed abbigliamento.
Completato il lavoro è ancora presto e quindi decido di recarmi verso la "Presidential Room".

Voglio Trainare e con questa prendo il Big

Andrea mi accoglie in pigiama ma con le idee chiare sulla strategia d'attacco.
Mi mostra un mega trotone che mi fa sorridere...che bomba!!
In un secondo momentoAndrea la mostrerà anche a Michael che esclamerà una frase del tipo: "that bait is good for tuna fishing..." :))

English Breakfast

Rita ci porta un piatto strapieno di uova, bacon e salsicce in perfetto stile Irish B&B. I giorni seguenti chiederò a Rita di alleggerire la mia porzione optando per il più digeribile yogurt con musly e toast al burro e marmellata (al doppio ovetto però non rinuncio).
Rita ogni tanto passa per chiedere se è "tutto a posto" ed a fare qualche chiacchiera. Apprezza il dimagrimento del nostro presidente e fa notare come ora ha un aspetto molto più giovanile.
Si fa carico di prenotare per le 19.00 il ristorante "Stone House" rammentandoci che si tratta di un posto di un certo livello e che non possiamo presentarci in tenuta da pesca... :)

Anunnaki Cream

Per integrare le proteine dei piatti proposti non possiamo non assaggiare la Crema degli Dei, un intriglio di miele, curcuma, peperoncino, pepe e non so cos'altro. Devo dire che con la marmellata ci sta proprio bene!

Il Porticciolo

Alle 9 Michael in perfetto orario si presenta alla porta con tutto l'occorrente per attrezzare la nostra barca. Facciamo 4 chiacchiere anche con lui e capisco subito che si tratta di una persona speciale.
Salutiamo e saliamo su Jogger, in poco tempo siamo al lago; il parcheggio e vuoto come sarà il lago, per noi tutto il giorno :)

Preparazione barca

Trasferiamo tutta l'attrezzatura in barca e predisponiamo motore ed ecoscandaglio.

La giornata si presenta adatta per la pesca al luccio: coperto, vento moderato (20-24Km/h) e temperatura dai 13 ai 16 gradi.
Con l'Eco misuro la temperatura dell'acqua che risulta essere poco sotto i 12°.

4-5 pezzi a testa, peccato per il Big

La giornata scorre piacevole ed inizio a conoscere il lago. Seguendo i consigli di Michael ci spostiamo nella parte nord dove appare subito evidente che la parte buona sia quella sinistra (scarrocciando dal centro del lago si incontra il gradino passando dai 5-8 metri ai 2-3).
Verso le 13 ci fermiamo per uno spuntino al sacco, in precedenza eravamo passati dal Lidl per l'occorrente. 

La pesca deve stopparsi alle 17 per avere il tempo di rientrare, preparasi ed essere alle 19 belli leccati per il ristorante (non vogliamo far sfigurare Rita).
Il risultato conta una media di 4-5 pesci a testa di cui pochi degli di nota: "tutta roba piccola".
Peccato però per il Big perso da Andrea che avrebbe potuto dare una svolta alla vacanza. Sul finire della giornata infatti Andrea attacca un bel pesce che subito non si dimostra per la reale mole. Dopo una prima parte di combattimento tranquilla il mulo comincia a sfrizionare di brutto ed il pesce a prendere filo; in un baleno si sposta tutto verso di me e purtroppo il filo di ingarbuglia col mio finale lasciato a penzoloni sul bordo della barca. Pensavo il filo fosse solo appoggiato al mio e mentre cerco di liberarlo in modo sgarbato col finale in titanio taglio il filo di Andrea. Prima di questo disastro il luccio almeno si fa vedere ed effettua un salto fuori dall'acqua stile Marlin mostrandoci tutta la sua lunghezza e potenza. Rimaniamo tutti delusi ed avviliti dell'accaduto ed io non mi capacito di come possa essere successo quel problema nei giro di pochi secondi. Per fortuna Andrea ha un buon carattere e dopo alcuni minuti di disappunto fa apparire di nuovo il sorriso sul suo viso.
Da qui inizia il conteggio delle esche perse che alla fine raggiungerà un importo di una certa entità... :(

Serata allo Stone House - https://oldstonehouse.ie/

Alle 19 siamo davanti al ristornante e col solito inglese fluente ci presentiamo all'ingresso; per fortuna aveva prenotato Rita e si aspettavano già 3 italiani imbranati. Quando abbiamo iniziato a farfugliare qualcosa è arrivata la padrona di casa e ci ha accompagnato al tavolo togliendoci dagli impicci :)

Ci ha quindi sistemato al fianco di 3 belle ragazze che hanno allietato ulteriormente la cena :)

Il posto è molto carino ed il personale è molto numeroso; alla fine abbiamo contato quasi una decina di cameriere.

Partiamo con un antipasto di gamberi per me e Rosario (Atlantic Prawns & Chorizo Spring Onion, Chilli GF (2) €14.95 ) mentre Andrea prende una sorta di insalata a base di formaggio caprino (Dunmore Goats Cheese Roasted Almonds, Pear, Pomegranate, Organic Lettuce GF (7) €11.95). Entrambi i piatti riscuoteranno giudizi positivi.
Di secondo andiamo tutti di salmone arrosto con una salsina (Organic Irish Salmon Fillet Infused with Citrus Vodka, Saffron, Sauvignon Blanc Sauce, Seasonal Vegetables, Mashed Potatoes GF (4,7) €26.95).
Terminiamo con un dolce super. Andrea un semifreddo alla cioccolata ed io e Rosario una panna cotta al mango (Organic Rosemary Infused Panna Cotta Mango & Passionfruit Topping GF (7) €9.50).

Streching serale

Rientriamo a dopo esserci messi comodi ci troviamo nella sala da The dove il Presidente ci mostra la flessibilità delle sue articolazioni ringiovanite dall'anti-ossidante "del Silver"... :)

SABATO 5 OTTOBRE, CHE LAVATA

Ci svegliamo con un tempo che potrebbe far passare la voglia di uscire di casa a parecchie persone. E' prevista forte pioggia e vento per tutta la giornata.
Nonostante questo ci consoliamo dicendoci che questo è il tempo da lucci e che oggi potrebbe essere la giornata del grosso.
Solito passaggio al Lidl dove ci attrezziamo con un secchiello arancio e la scritta Halloween che,oltre ad aiutarci a svuotare la barca dall'acqua, agirà
da pappagallo per tutti :)
Prima di recarci al lago facciamo anche una scappata al "fornitissimo" negozio di pesca di Robert Flynn

Negozio di Pesca

Prima di recarci al lago facciamo anche una scappata al "fornitissimo" negozio di pesca di Robert Flynn sula destra della strada principale.
Entriamo e ci troviamo all'interno un negozio tipo irlanda anni 70 dove ci accolgono marito e moglie sopra i 70 anni (che personaggi, soprattutto lei).
Andrea è già pratico e si dirige con mio stupore verso una porticina nascosta nell'angolo a destra, dopo un corridoio semi buio si apre una stanza bel illuminata dove c'è il materiale da pesca. Curiosiamo un pochino ma oltre ad una cerata che potrebbe rivelarsi utile c'è poco di buono.
Usciamo non prima di aver comprato un paio di streamerini da mosca che potrebbero essere utili a dicembre al cronovilla a trote.

Mattina da dimenticare

La mattina ci regala poche soddisfazioni se non farci vedere come si presenta un lago irlandese abbastanza incazzato, nell'angolo più ventoso le onde erano significative e la superficie dell'acqua presentava striature biancastre dovute alla schiuma.
A differenza dei compari prendo qualche pesce io forse dovuto alla maggiore frequenza di lancio. L'esca che dimostra la maggiore attrattività risulta essere come da pronostico il rapala HAKU (sia argentato che verde persico).

Al pomeriggio prendo due pesci degni di nota

Sulla parte finale del lago passiamo sopra ad alcuni erbai e lì prendo un paio di pesci che mi fanno sfrizionare il mulinello; non sono delle bestie ma è sorprendente come tirano in proporzione alla dimensione.

Verso le 15 la pioggia si fa più intensa e senza pause al punto che dopo un'oretta i miei pantaloni dopo circa 20 anni ci mollano e cominciano ad imbarcare acqua; nel giro di mezz'ora sono tutto bagnato dalle mutande in giù.
Alla sera quando rientro svuoto l'acqua che ho negli scarponi nel lavandino poi comincio ad asciugare tutta la roba col phon. Dopo un paio di ore arriva Rita visibilmente agitata e mi bussa alla porta, ha blaterato una roba del tipo: "fermati perchè ho il contatore in allarme" :)) poi mi accompagna nel locale caldaia a riporre la roba umida.

Cena dal Fast Food Norius

Cerco in tutti i modi di far desistere Andrea dall'idea di andare da Norius senza successo :(

Pessimo Fish and Chips

Purtroppo la voglia dell'atmosfera da pub irlandese si infrange all'ingresso del locale Norios. Opto per un piatto di pesce con patate che non sa di nulla se non di fritto. Che tristezza di cena :)


Prossima tappa Pub

Per dare il giusto riconoscimento al sabato switchiamo nel pub accanto che non sembra male.
Ordiniamo Guinness che mi gusto tantissimo, mi ero dimenticato come fosse buona :)
Verso le 22.30 quando pensavamo di rientrare vediamo che allestiscono per un piccolo spettacolino. Due ragazzi infatti cominciano a cantare ma l'acustica della base rovina tutto, se avessero cantato con colo  voce e chitarra sarebbe stato molto meglio.
Altra birra e si rientra.
La camminata unita all'aumento dei liquidi nella mia pancia scatena una voglia di andare in bagno incredibile, ogni tanto chiedo una fermata perchè non resisto più...
A fatica raggiungo il B&B, salgo ed alla velocità della luce appoggio il fondoschiena sulla tazza; vi lascio immaginare il seguito...che bombardata :)

DOMENICA 6 OTTOBRE, CHE BELLA GIORNATA

La domenica ci svegliamo ed è cambiato tutto, ci aspetta una giornata di meteo splendida; sole e vento lieve.
Dopo il solito giro al Lidl ci dirigiamo al lago che questa volta però troviamo imballato di gente; Michael che troviamo là ci informa che è l'ultima giornata di pesca alla trota ed hanno organizzato una piccola gara.

La pesca nell'ultima giornata disponibile si rivela il peggio dei tre giorni. Di questo non sono rimasto particolarmente scontento perchè mi sono gustato appieno la giornata sul lago. Una luce splendida che si infiltrava tra i nuvoloni bianchi che si alternavano nel cielo era una meraviglia, veniva da dire proprio che il cielo di Irlanda è qualcosa di speciale. Anche la temperatura era gradevolissima, i raggi che ci scaldavano si univano ad una brezzolina che rinfrescava il viso.
Le spanciate che facevo fare al mio Jerk mandavano dei riflessi visibili a lunga distanza, tutta mattina ho insistito su questi che sparavano delle belle flashate però senza successo. Al pomeriggio ho tirato fuori anche la topa interista ma nulla da fare, forse anche i nostri lucci si stavano gustando la giornata.

Le ultime 3 ore di pesca le abbiamo fatte a trainare su e giù per il gradino sperando nel pesce che potesse svoltare la giornata. Quasi alle 19 con gli ultimi raggi di sole siamo rientrati scarsi di catture ma ugualmente soddisfatti.

La cena è un problema se fai tardi

Rita ci aveva avvisati che dopo le 18.45 i pub non prendono più le ordinazioni.
Come prima possibilità siamo tornati all'Hells Kitchen che addirittura era chiuso; alla domenica è giusto fare festa no?

Gira di qua e di là senza successo ci siamo un'altra volta ridotti al fast food; questa volta siamo passati in quello dalla parte opposta della strada.
Con sorpresa scopriamo che è gestito da un italiano di roma che è da 30 anni qui a Castlerea. Ci siamo solo noi e la cosa non ci fa stare tranquilli ma il cibo è poi la stessa "zuppa" dell'altra volta. Questa volta prendo l'hamburger che è discreto ma le patatine fritte sembra non siano proprio capaci di farle :(

Rientriamo a piedi come al solito e ci mettiamo in sala per le chiacchiere di fine sera.
Sak fa il conteggio delle esche perse o rotte e dei vari pasticci che abbiamo fatto nei 3 giorni, che ridere :)

LUNEDI 7 OTTOBRE, SI RIENTRA

LaXXXX


Ultimo saluto a Michael con saldo del dovuto

Gita al Santuario di Knock

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Rientro con 3 ore di coda in autostrada

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx